FILTROPRESSATURA FANGHI
Il servizio di disidratazione fanghi costituisce la pietra miliare della società.
L’azienda è nata svolgendo questa attività nel settore delle perforazioni dei pozzi geotermici, quando a metà degli anni ’80 la sensibilità ecologica veniva crescendo insieme all’impegno per ridurre il volume del rifiuto e, conseguentemente, i costi di smaltimento dello stesso.
L’attenzione dell’azienda è rivolta a clienti di natura molto diversa quali enti pubblici, municipali e consortili, industrie chimiche, industrie siderurgiche e comunque ogni attività accomunata dalla necessità dii smaltire in modo più pratico ed economico fanghi non palabili prodotti dal ciclo produttivo dei propri impianti.
TEF dispone di impianti di filtropressatura mobile; gli stessi possono essere resi completamente autonomi elettricamente grazie all’utilizzo di motogeneratori di energia elettrica. Moderni sistemi di aspirazione consentono la fluidificazione del fango in ingresso alla filtropressa.
L’azienda offre nel settore una qualificata consulenza tecnica grazie anche ad una manodopera specializzata per la conduzione e messa a punto di impianti di filtropressatura di terzi, secondo la logica propria del Global Service.

Campi d’applicazione:
- Industria chimico-farmaceutica
- Industria siderurgica
- Industria tessile
- Industria agroalimentare
- Industria mineraria
- Industria elettrica
- Enti pubblici
- Enti municipali e consortili