ASPIRAZIONE SOLIDI E LIQUIDI

Home » ASPIRAZIONE SOLIDI E LIQUIDI

La Toscana Eco Fanghi Srl è un’azienda leader nel settore delle macchine per l’aspirazione di qualsiasi materiale solido, liquido e melmoso.

Escavatore a risucchio

L’escavatore a risucchio è capace di lavorare dove finora era impossibile, garantendo velocità, pulizia, minimo ingombro dell’area di intervento e nessun danno ambientale. Con una tecnologia innovativa consente di aspirare qualsiasi materiale che è stato fisico, solido, liquido è melmoso fino a 30 metri di profondità e 150 metri di distanza.

Il principio di funzionamento è quello del tradizionale bidone aspiratutto; una doppia ventola radiale produce un flusso d’aria di 10 mc/sec, convogliata in un tubo da 250 mm. Il particolare sistema di filtraggio dell’aria garantisce un’aspirazione totale senza dispersione di polveri nell’ambiente circostante.

Il materiale è risucchiato in un contenitore ribaltabile della capacità di 8 mc. L’operazione di scarico Dove sei pratica sia in discarica e tradizionali, sia in container scarrabili.

10mc/s flusso d’aria aspirata

42.000 mc/h massima portata nominale

400 km/h velocità aria in aspirazione

Campi d’applicazione:

  • Lavori di manutenzione per strade, linee ferroviarie, gallerie
  • Riattivazione collettori ostruiti
  • Abbassamento sotto solai
  • Recupero materiali da demolizione in scantinati
  • Pulizia condotte di grande diametro
  • Pulizia industriali
  • Aspirazione calcinacci da sottotetti
  • Scavo
  • Manutenzione reti fognarie bianche e nere
  • Svuotamento vasche di decantazione
  • Manutenzione ordinaria e straordinaria impianti di depurazione
  • Pulizia caditoie stradali
  • Interventi di Protezione Civile post-alluvione

Aspira Polveri

L’azienda è dotata di numerosi aspiratori per polveri di svariata potenza in funzione della gravosità del servizio da svolgere. In generale la Toscana Eco Fanghi Srl può intervenire a seconda dei casi con l’impiego di aspiratori fissi, elettrici e/o diesel oppure come macchine più versatili e prestanti montate su autoveicolo.
Il cuore della macchina aspirante è costituito dall’impianto di filtraggio polveri a calze o a cartucce resistenti alle più alte temperature. Durante l’operazione d’aspirazione i filtri delle polveri vengono mantenuti puliti con getti d’aria in controcorrente grazie all’azione di un programmatore ciclico elettronico. Il vuoto nel serbatoio cisterna di raccolta è realizzato con decompressore a lobi azionato dal motore dell’automezzo eventualmente da un motore ausiliario. Il materiale aspirato viene scaricato mediante l’apertura idraulica del fondo della cisterna in posizione di ribaltamento. È possibile rilanciare il materiale attivato in silos o, in alternativa, utilizzare dei cicloni separatori per intaccare il materiale in Big Bags.

Aspirazione Liquidi, fanghi e fosse biologiche

Per questa attività l’azienda dispone di numerosi autoveicoli spurgo canal-jet con prestazioni calibrate in funzione della complessità dell’intervento da svolgere. L’attività è svolta sia in ambito industriale, mediante attrezzature dalle alte prestazioni per flusso d’aria d’aspirazione e di idrodinamica canal-jet, sia in ambito civile con utilizzo di autoveicoli di dimensioni più ridotte idonee allo svuotamento di fosse biologiche tradizionali.